La paura del buio è qualcosa di atavico, la necessità di sentirsi sicuri è uno dei bisogni essenziali, la nostra esperienza sensoriale ha come obiettivo di creare un connubio in cui il buio diventa l’opportunità di far riposare la vista e accendere tutti gli altri sensi

Un’esperienza intima in cui si annusano aromi, si toccano superfici, si avvertono suoni e si scopre un nuovo modo essere: di vivere l’esperienza

Dalla cena sensoriale si esce cambiati: si scopre il valore dell’ascolto di sé, si sperimenta un nuovo modo di  vedere la realtà e le relazioni, dove il buio diventa spazio e momento prezioso di consapevolezza e apprendimento.
Partecipare ad una cena al buio significa aprirsi all’ascolto.

Attraverso il buio assoluto sospendi il giudizio e ti lasci andare all’esperienza. I sapori, i gusti assumono connotati diversi.

I partecipanti rinunciano almeno per una volta al controllo: la comunicazione diventa più profonda più intensa.

Diventa una possibilità di superare la paura dell’ignoto , del giudizio dello sconosciuto e la preoccupazione di fare una buona impressione sull’aspetto fisico, l’abbigliamento. 

Il modo di porsi lascia spazio al senso di libertà.

Al buio si vive senza guardare l’orologio perché si è presenti in ciò che si fa e in ciò che si vive, si perdono i confini visivi e temporali e  si sviluppa la capacità di vivere il momento completamente.

Eventi di Marzo 2025

Martedì 11 Marzo ore 20.00
RIstorante Marì
Giovedì 20 Marzo  20.00
Acetaio di Modena
Mercoledì 26
Il cubo” Parma
Lunedì 31
Porta di Viarolo

Eventi di Aprile 2025


Venerdì 04
Borgo Cadonega
Viano (RE)
Mercoledì 09
Tre ville Love Edition (solo per coppie)
Domenica 13
Al Bicer (RE)
Giovedì 17
Acetaia “La Vedetta”